Il nuovo Centro Zootecnico Didattico Sperimentale del Polo di Lodi viene inaugurato oggi alla presenza del Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Luca Zaia. Il Centro si inserisce nelle iniziative per il trasferimento a Lodi della Facoltà di Medicina Veterinaria.
Attività didattiche e di ricerca nel settore degli animali di interesse zootecnico come bovini, suini, avicoli, conigli e pesci: è quanto si propone di offrire il nuovo Centro Zootecnico Didattico Sperimentale del Polo di Lodi, che viene inaugurato oggi alla presenza del Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Luca Zaia.
Il Centro accoglierà le attività didattiche dei corsi di laurea, di dottorato, di scuole di specializzazione e corsi di aggiornamento post-laurea, oltre ad azioni di promozione, divulgazione scientifica e assistenza tecnica, per avvicinare gli operatori del settore alle novità tecnologiche e allo sviluppo di imprese zootecniche e agro-alimentari. Il nuovo centro inoltre sarà suddiviso in tanti settori quanti sono i cicli di allevamento per ogni specie: sono stati realizzati due stabulari, uno per piccoli (topi, ratti, conigli, cavie) e uno per grossi animali (bovini, suini), mentre nel prossimo futuro è prevista la realizzazione di un mangimificio per mangimi sperimentali, di un laboratorio di bioingegneria e di strutture per la preparazione del latte e della carne.
Il Centro Zootecnico Didattico Sperimentale s'inserisce nelle iniziative dell'Accordo di Programma per il trasferimento a Lodi della Facoltà di Medicina Veterinaria, nato dalla collaborazione dell'Università degli Studi di Milano con il Comune, la Provincia e la Camera di Commercio di Lodi e la Regione Lombardia.
Intervengono all'inaugurazione, il rettore Enrico Decleva, il preside di Medicina Veterinaria, Eugenio Scanziani e Giovanni Savoini, responsabile del nuovo Centro. All'inaugurazione seguirà la visita al Centro Zootecnico Didattico Sperimentale. (fonte:unimi.it)