• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32620
cerca ... cerca ...

VETERINARI COINVOLTI IN MAXI TRAFFICO CUCCIOLI

Duecento cuccioli di cane sono stati sequestrati nell'ambito di una vasta operazione che ha permesso di sgominare una associazione criminale, dedita al traffico di animali importati illegalmente dall'Europa dell'Est. Sono 27 le persone indagate fra le quali i veterinari che falsificavano i documenti.

ANTIBIOTICI, FARMACOSORVEGLIANZA SU USO IN DEROGA

I dati sui livelli di resistenza riscontrati in Europa nei confronti di alcune cefalosporine di terza generazione in isolati battericì dal pollame e in particolare di E. Coli avallano l'ipotesi dell' uso in deroga in questa specie. Il Ministero della Salute scrive ai titolari delle attività di farmacovigilanza: verifiche e raccomandazioni sull'eventuale uso in deroga.

CONVENZIONATI: SIGLATA INTESA PER AUMENTI E ARRETRATI

E' stato sottoscritto il contratto per il secondo biennio economico dell'ACN degli specialisti ambulatoriali, veterinari ed altre professionalità. I veterinari convenzionati ottengono un riconoscimento economico che riduce ulteriormente la forbice tra diversi professionisti. Regioni vincolate all'attuazione degli accordi integrativi regionali. Prevista la figura del "responsabile di branca specialistica".

ECM, ESONERATI I MEDICI CON ALTI INCARICHI

Sono esonerati dal conseguimento dei crediti ECM gli operatori sanitari con incarichi di alta amministrazione di natura gestionale. La decisione è stata assunta dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua che ha fornito al riguardo ulteriori precisazioni.

IN RECESSIONE IL 70% DEI PROFESSIONISTI

Confprofessioni ha pubblicato i risultati di un'indagine commissionata a IPR Feedback su un campione rappresentativo di 600 professionisti in tutta Italia che operano in quattro macro-aree professionali (economica, giuridica, tecnica e sanitaria). Nel 2009 il 70% dei professionisti ha toccato con mano la crisi economica, con un calo dei fatturati vicino al 40%.

CLIMA, GOVERNO VALUTERA' IMPATTO ALLEVAMENTI

E' in corso a Parma la conferenza dei ministri europei di salute e ambiente. Il sottosegretario Clini: "Valuteremo l`impronta alimenti". Il Cipe sta esaminando progetti per ridurre l'impatto degli allevamenti. Strategie contro le emissioni attraverso la promozione verso i consumatori di una alimentazione a ridotta "impronta ecologica".