• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32300
cerca ... cerca ...

CONOSCETE COLLEGHI CANDIDATI? SEGNALATECELI

"Se conoscete un nostro collega candidato alle prossime elezioni regionali segnalatecelo e lo sosterremo". L'ANMVI invita la categoria a dare visibilità alle candidature veterinarie nella prossima tornata elettorale. La presenza attiva di medici veterinari con incarichi elettivi è determinante per la professione. Scotti: sinergie tra professionisti candidati ed eletti in Confprofessioni.

CIRCHI SENZA ANIMALI, AGEVOLAZIONI NELLA LEGGE QUADRO

La Commissione Cultura della Camera ha approvato il testo base della Legge quadro per lo spettacolo dal vivo. Il testo riconosce agevolazioni fiscali in favore dei circhi che non impiegano animali e per la conversione in circhi senza animali.

ALIMENTI DA CLONI, I MINISTRI UE METTONO UN FRENO

Servirà una ulteriore autorizzazione per commercializzare sul mercato comunitario gli alimenti provenienti dalla prima discendenza di animali clonati. Il Consiglio dei Ministri della UE ha stabilito che si esprimano il Comitato permanente per la catena alimentare e la salute degli animali previo parere favorevole dell'EFSA.

RABBIA, PERSONA GRAFFIATA DA GATTO INFETTO

Primo caso di rabbia su un felino a Fiume Veneto. L'Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie ha comunicato la positività per rabbia in un gatto che aveva graffiato una persona. Invito ad evitare di accarezzare animali domestici non propri, come per esempio il gatto del vicino. La persona graffiata è stata prontamente trattata.

STUDIO ANMVI SUL FARMACO SPECIE-SPECIFICO

Roberto Villa e Annalisa Zonca del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Veterinarie dell'Università degli Studi di Milano sono gli autori di una ricerca commissionata dall'ANMVI sulla specificità terapeutica del farmaco veterinario. Pubblicato in corso d'opera uno studio introduttivo sull'importanza del farmaco specie-specifico. Esaminati i fattori critici di prodotto e di specie.

PATENTINO, A RIMINI LA SCIVAC FORMA I FORMATORI

L'esigenza di dare a tutti i colleghi interessati la possibilità di seguire il corso che formerà i veterinari formatori che erogheranno i corsi base per i proprietari di cani per l'ottenimento del "patentino", ha fatto decidere la SCIVAC di proporlo al congresso di Rimini la Domenica 30 maggio nella sala gratuita.