• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31174

RIFORMA, IL CUP DISPONIBILE VERSO MANTINI

Immagine
Venerdì scorso, il Direttivo del CUP si è riunito a Roma per valutare le osservazioni al testo Mantini-Chicchi. Il documento unitario che è stato definito al termine della riunione sarà inviato ai due relatori di maggioranza che stanno cercando nuovamente un coinvolgimento del mondo professionale rappresentato dal CUP, dichiarando la piena disponibilità ad esaminare i suggerimenti che arriveranno. " Apprezziamo molto l'atteggiamento di Mantini e Chicchi- ha dichiarato il Vicepresidente del Coordinamento, Roberto Orlandi- ma nel merito, però, ci sono alcuni punti sostanziali nel progetto di riforma, che a parere degli Ordini, vanno modificati". In particolare il documento critica la mancanza di una chiara definizione di attività libero professionale che non può, secondo il CUP, essere disgiunta da una formazione universitaria perchè altrimenti si avrebbe, secondo Orlandi:" Un abbassamento di livello", ricordando poi che " il sistema duale va bene ma la definizione di professionista va integrata con la previsione di un titolo formativo che non può certo limitarsi a un tirocinio". Gli altri punti su cui il CUP chiede un confronto sono: il riconoscimento delle libere Associazioni perchè il testo attuale rischia di accettare sigle delle quali non si conosce il contenuto mentre sarebbe più logico riconoscere delle nuove figure professionali che poi verranno svolte e valorizzate dalle Associazioni e la necessità di un richiamo più preciso al rapporto fra professioni intellettuali e impresa, vista la netta differenza che corre fra i due mondi. Infine, il CUP rileva la mancanza nel testo proposto da Mantini-Chicchi di strumenti di valorizzazione delle professioni in quanto importante risorsa economica del paese.( Italia Oggi, 24 novembre 2007)